Ventilazione Meccanica contro CO2 e gas Radon

Ventilazione Meccanica contro CO2 e gas Radon

Ventilazione Meccanica contro CO2 e gas Radon

La Ventilazione Meccanica Forzata (VMC) migliora la qualità dell’aria interna (indoor)

.

Lo studio sperimentale di Jinhee Jeong e Kyungjoo Cho, pubblicato sulla rivista “Indoor Air” nel 2023 (Link al sito), ha esaminato l’efficacia di un sistema di ventilazione meccanica (VMC) nella mitigazione della CO2 e del radon in un appartamento. Lo studio ha utilizzato un appartamento di due camere da letto e un bagno situato in Corea del Sud. Il sistema di VMC utilizzato era un sistema a doppio flusso con recupero di calore. Il sistema era in grado di fornire un tasso di ricambio d’aria di 0,5 ricambi d’aria all’ora.

I risultati dello studio hanno mostrato che il sistema di VMC ha avuto un impatto significativo sulla riduzione dei livelli di CO2 e radon nell’appartamento. Il livello medio di CO2 nell’appartamento è diminuito da 1000 ppm a 400 ppm con il sistema di VMC in funzione. Il livello medio di radon nell’appartamento è diminuito da 300 Bq/m3 a 100 Bq/m3 con il sistema di VMC in funzione.

I risultati dello studio suggeriscono che i sistemi di VMC sono un metodo efficace per migliorare la qualità dell’aria interna negli edifici residenziali. La VMC può aiutare a ridurre i livelli di CO2 e radon, che sono entrambi fattori di rischio per la salute.

I punti di forza dello studio includono:

  • L’utilizzo di un metodo sperimentale rigoroso per misurare i livelli di CO2 e radon.
  • La valutazione dell’efficacia della VMC in un ambiente residenziale reale.
  • I risultati significativi che supportano l’efficacia della VMC nella mitigazione della CO2 e del radon.

Nel complesso, lo studio di Jeong e Cho fornisce prove convincenti dell’efficacia della VMC nella mitigazione della CO2 e del radon negli edifici residenziali.

****

‘Studio sperimentale sulla mitigazione della CO 2 e del Radon in un appartamento utilizzando un sistema di ventilazione meccanica’ di Jinhee JeongKyungjoo Cho

Estratto:L’interesse del pubblico per la qualità dell’aria interna è rapidamente aumentato nella società coreana e i sistemi di ventilazione possono svolgere un ruolo essenziale nel miglioramento della qualità dell’aria interna. Questo studio mira a stimare la riduzione di CO 2 e radon indoor, che può essere efficacemente mitigata dallo scambio d’aria, in base al funzionamento della ventilazione meccanica in un appartamento con dimensioni e forma abitative standard nazionali (85 m 2 ) in Corea. Il tempo necessario per soddisfare lo standard interno obbligatorio di CO2 della Corea ( 1.000 ppm) è stato di 167, 98, 66 e 51 minuti con tassi di ricambio d’aria di 0,5, 1,0, 1,5 e 2,0 ACH (cambio d’aria all’ora), rispettivamente. Per quanto riguarda il radon indoor, il tasso di rimozione aumentava con l’aumento del volume di ventilazione e il livello di concentrazione minima era basso e sostenuto per un periodo prolungato. Tuttavia, un tasso di ricambio d’aria di 0,5 ACH potrebbe non offrire una ventilazione sufficiente. Inoltre, è fondamentale notare che le concentrazioni di radon negli ambienti interni tendono ad aumentare rapidamente quando un sistema di ventilazione meccanica è disattivato. Pertanto, per migliorare la qualità dell’aria interna, è necessario riconsiderare le strategie per aumentare il tasso di ricambio d’aria e garantire una ventilazione ininterrotta’. Link al sito

.

 

 

.

 

Progetto-senza-titolo-2 Ventilazione Meccanica contro CO2 e gas Radon Copia-di-Senza-titolo Ventilazione Meccanica contro CO2 e gas Radon
Copia-di-Copia-di-Senza-titolo Ventilazione Meccanica contro CO2 e gas Radon Copia-di-Copia-di-Copia-di-Senza-titolo Ventilazione Meccanica contro CO2 e gas Radon

.

.

.

 

..

tag: ventilazione meccanica forzata, ridurre CO2 e radon in appartamento, migliorare qualità aria interna in appartamento, ridurre radon in casa, migliorare qualità aria interna in casa, ridurre inquinanti interni in casa, ridurre radon in edifici, CO2, radon, qualità dell’aria interna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *